Grazie per la tua donazione


TI CHIEDIAMO SOLO UN ALTRO PASSAGGIO


Compila il form con i tuoi dati e ti invieremo la ricevuta della donazione
idonea per le detrazioni fiscali previste dalla legge.


Dati Donatore per Agenzia Entrate

Ai sensi del Decreto 30/1/2018 e 3/2/2021 le organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all'art. 10, commi 1, 8 e 9, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n.460, le associazioni di promozione sociale di cui all'art. 7 della legge 7 dicembre 2000, n.383, le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario la tutela, promozione e valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, devono trasmettere telematicamente all'Agenzia delle Entrate, una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili, eseguite nell'anno precedente da persone fisiche.

Dall'anno 2022 tale adempimento risulta obbligatorio per gli enti per i quali dal bilancio di esercizio di cui all'art. 13 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 risultano ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a 230.000 euro.

Fondazione CLS Onlus in ottemperanza alle disposizioni di legge, deve comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati riguardanti le donazioni ricevute tramite mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito, bancomat, assegni) entro l'inizio dell'anno successivo al ricevimento delle stesse, affinché siano riportate nella sua dichiarazione precompilata.